Il caffè impossibile di PD e PDL
E’ la semplicità difficile a farsi. Parte consistente delle proposte del programma del M5S sono recepite negli otto punti delle idee di governo di Bersani. Sarebbe ovvio un appoggio dei Grillini, “cittadini in parlamento” come si definiscono, consentire che in Italia...
Il caffè impossibile di PD e PDL
E' la semplicità difficile a farsi. Parte consistente delle proposte del programma del M5S sono recepite negli otto punti delle idee di governo di Bersani. Sarebbe ovvio un appoggio dei Grillini, "cittadini in parlamento" come si definiscono, consentire che in...
L’Europa il sogno irrealizzato
Per la prima volta nella storia, il Parlamento Europeo ha bocciato a larga maggioranza il bilancio pluriennale presentato dai capi dei governi nazionali. Il Parlamento è l’organo che decide, con buona pace dei leader nazionali, per fortuna bisogna cambiarlo. Un...
L’Europa il sogno irrealizzato
Per la prima volta nella storia, il Parlamento Europeo ha bocciato a larga maggioranza il bilancio pluriennale presentato dai capi dei governi nazionali. Il Parlamento è l'organo che decide, con buona pace dei leader nazionali, per fortuna bisogna cambiarlo. Un...
L’evoluzione della democrazia
Siamo abituati a pensare che lo scopo di un partito o di un movimento politico sia quello, in regime democratico, di conquistare consensi per cambiare o conservare un modello di società utilizzando le sedi previste per prendere le decisioni di legge necessarie ad...

Francesco Mandarini
Politico, dirigente d’azienda e giornalista pubblicista, ex-presidente della Regione Umbria. Dal 1970 al 1992 è stato membro del consiglio regionale per il PCI. Attualmente è nella redazione di Micropolis mensile umbro che da 22 anni esce come allegato del Manifesto.
Già membro del CDA della cooperativa che gestiva il giornale è stato da ultimo presidente della Manifesto Spa.