L’evoluzione della democrazia
Siamo abituati a pensare che lo scopo di un partito o di un movimento politico sia quello, in regime democratico, di conquistare consensi per cambiare o conservare un modello di società utilizzando le sedi previste per prendere le decisioni di legge necessarie ad...
E’ tutto un altro mondo
Il sistema politico italiano in lenta agonia da anni ha cessato di esistere con il voto di domenica scorsa. L’accanimento terapeutico tentato dagli amanti del sistema bipolare è cessato. Grillo ha staccato la spina. E adesso poveruomo? Sembrerebbe che la linea del...
E’ tutto un altro mondo
Il sistema politico italiano in lenta agonia da anni ha cessato di esistere con il voto di domenica scorsa. L'accanimento terapeutico tentato dagli amanti del sistema bipolare è cessato. Grillo ha staccato la spina. E adesso poveruomo? Sembrerebbe che la linea del...
Berlusconate
In nessuna parte del mondo le elezioni politiche sono un pranzo di gala. I partiti in genere tentano di conquistare voti attraverso programmi volti ad acquisire nuovi voti mantenendo l’elettore solitamente fedele. Anche in Francia o in Gran Bretagna o negli USA si...
Berlusconate
In nessuna parte del mondo le elezioni politiche sono un pranzo di gala. I partiti in genere tentano di conquistare voti attraverso programmi volti ad acquisire nuovi voti mantenendo l'elettore solitamente fedele. Anche in Francia o in Gran Bretagna o negli USA si...

Francesco Mandarini
Politico, dirigente d’azienda e giornalista pubblicista, ex-presidente della Regione Umbria. Dal 1970 al 1992 è stato membro del consiglio regionale per il PCI. Attualmente è nella redazione di Micropolis mensile umbro che da 22 anni esce come allegato del Manifesto.
Già membro del CDA della cooperativa che gestiva il giornale è stato da ultimo presidente della Manifesto Spa.