Turreno, è finita una storia

Non esistono scorciatoie e le semplificazioni non servono. Il problema è come approfondire la conoscenza dei processi economici, sociali e culturali che hanno determinato lo stato del centro storico di Perugia. Forse più corretto sarebbe parlare dei problemi della...

Crisi: promesse e soluzioni

Sembra passato un secolo e invece era il 2010 quando il geniale Marchionne annunciava il progetto di "Fabbrica Italia" per la FIAT del futuro. Grazie a questa promessa, ottenne la fine del contratto nazionale e impose ai suoi dipendenti l'accettazione di clausole...

Il Professore e il futuro

La campagna elettorale ha avuto inizio. L'apertura è avvenuta a Cernobbio in occasione del consueto incontro dei potenti d'Italia. Un sondaggio tra industriali, banchieri, opinion maker e quanto di altro, conferma che il prossimo governo dovrà  essere presieduto da...

Dai nominati alla partecipazione

Come Carlo d'Inghilterra, anche Angiolino Alfano non diventerà  mai Re. Il suo destino sembra essere quello dell'eterno delfino dell'uomo di Arcore. Le cronache politiche descrivono la situazione iniziando dal sotterraneo lavorio degli uomini più fidati del cavaliere...

Galleggiare non si può più

I conti non tornano. Da un lato non c'è giorno senza che una dichiarazione di qualche leader europeo o del fondo monetario internazionale, confermi l'affidabilità  di Mario Monti e della giustezza delle scelte del governo italiano. Dall'altro lato lo spread tra i...

Francesco Mandarini

Francesco Mandarini

Politico, dirigente d’azienda e giornalista pubblicista, ex-presidente della Regione Umbria. Dal 1970 al 1992 è stato membro del consiglio regionale per il PCI. Attualmente è nella redazione di Micropolis mensile umbro che da 22 anni esce come allegato del Manifesto.
Già membro del CDA della cooperativa che gestiva il giornale è stato da ultimo presidente della Manifesto Spa.