La Signora
L'attacco all'Euro si va accelerando. Mezza Europa ha subito, a mercati finanziari aperti, il declassamento deciso dall'agenzia americana Standard&Poor. Tutte le Borse hanno chiuso in passivo. Nel "Manifesto" di ieri Marco D'Eramo scrive: "àˆl'ultima, ridondante...
Indignati
Difficile capire come si potrà pagare il debito pubblico se non crescerà la ricchezza del Paese. Le scelte del governo Monti non sembrano al momento in grado di invertire le tendenze recessive della nostra economia. In una situazione di recessione che sta diventando...
Estetica e sostanza
Poteva far meglio il governo Monti? Con il massimo rispetto, sì. La manovra appena approvata dalla Camera contiene misure che aggravano la pressione fiscale e colpiscono in larga misura il ceto medio e le fasce più deboli della società italiana. Il rischio della...
Risorse regalate
Un altro vertice europeo si è concluso con la consueta foto di gruppo dei capi di governo. Sui risultati conseguiti, vi sono pareri discordi ma una cosa è certa: la Gran Bretagna non ha la minima intenzione di accettare vincoli di alcun tipo per l'attività della City...
Parole magiche
Quello che ci aspetta è una fase di sacrifici. Il rischio per il Paese è così alto che tutti saranno costretti ad accettare quanto il governo Monti si appresta a deliberare nel consiglio dei ministri di lunedì. E' questo che sostengono gli opinion maker di destra, di...

Francesco Mandarini
Politico, dirigente d’azienda e giornalista pubblicista, ex-presidente della Regione Umbria. Dal 1970 al 1992 è stato membro del consiglio regionale per il PCI. Attualmente è nella redazione di Micropolis mensile umbro che da 22 anni esce come allegato del Manifesto.
Già membro del CDA della cooperativa che gestiva il giornale è stato da ultimo presidente della Manifesto Spa.