Riprogettiamo l’Umbria

Evidentemente, con qualche ragione, il ceto politico fa affidamento sulla scarsa memoria del popolo italiano. La discussione sulle prossime scadenze elettorali rientra nella categoria della mistificazione come metodo. Il centrosinistra ha sempre sostenuto la tesi...

Riprogettiamo l’Umbria

Evidentemente, con qualche ragione, il ceto politico fa affidamento sulla scarsa memoria del popolo italiano. La discussione sulle prossime scadenze elettorali rientra nella categoria della mistificazione come metodo. Il centrosinistra ha sempre sostenuto la tesi...

La lezione di Barack Obama

Primo messaggio post elettorale di Barack Obama: la situazione del Paese è tale da richiedere più sacrifici, ma non per tutta la popolazione, piuttosto dovranno essere i più ricchi a sostenerli. Chi come me guadagna più di 250mila dollari l'anno, deve pagare di più,...

Aspettando la terza repubblica

Osservatori e opinionisti sembrano festeggiare la fine di quei partiti personali che hanno segnato l'ultimo ventennio della politica italiana. La seconda repubblica è morta, ci dicono, la terza non si sa quando e come nascerà . Non troveremo più nelle schede...

Poca voglia di Europa

Un problema elencare tutte le presidenze occupate da Luca Montezemolo. Recentemente ne ha lasciata una e nello stesso tempo ha annunciato la discesa nel campo della politica. Vorrebbe essere il leader di uno schieramento esterno al centrodestra berlusconiano e al...

Francesco Mandarini

Francesco Mandarini

Politico, dirigente d’azienda e giornalista pubblicista, ex-presidente della Regione Umbria. Dal 1970 al 1992 è stato membro del consiglio regionale per il PCI. Attualmente è nella redazione di Micropolis mensile umbro che da 22 anni esce come allegato del Manifesto.
Già membro del CDA della cooperativa che gestiva il giornale è stato da ultimo presidente della Manifesto Spa.