Galleggiare non si può più

I conti non tornano. Da un lato non c’è giorno senza che una dichiarazione di qualche leader europeo o del fondo monetario internazionale, confermi l’affidabilità di Mario Monti e della giustezza delle scelte del governo italiano. Dall’altro lato lo spread tra...

La guerra dell’euro

Per gli attori protagonisti il cast è a buon punto. Certa la presenza di Silvio Berlusconi e Tony Blair, si attende la disponibilità  di Umberto Bossi per programmare le riprese. Il titolo non ancora definitivo potrebbe essere "La notte del governo dei morti...

La guerra dell’euro

Per gli attori protagonisti il cast è a buon punto. Certa la presenza di Silvio Berlusconi e Tony Blair, si attende la disponibilità di Umberto Bossi per programmare le riprese. Il titolo non ancora definitivo potrebbe essere “La notte del governo dei morti...

Oltre il proprio ombelico

Quante volte opinion maker, filosofi e santoni di varia ideologia hanno denunciato l'anomalia politica dell'Italia del dopoguerra e cioè la mancanza di una destra di governo? La speranza fu quella sollecitata dal berlusconismo, ma la rivoluzione liberale annunciata...

La partita di Bruxelles

Dubbi non ce ne sono. L'Italia ha battuto, calcisticamente, la Germania per due reti a una. Il risultato ci va stretto per le tante occasioni da gol sbagliate, ma bisogna accontentarsi per quanto è successo nell'europeo di calcio. Noi abbiamo la finale, i tedeschi...

Francesco Mandarini

Francesco Mandarini

Politico, dirigente d’azienda e giornalista pubblicista, ex-presidente della Regione Umbria. Dal 1970 al 1992 è stato membro del consiglio regionale per il PCI. Attualmente è nella redazione di Micropolis mensile umbro che da 22 anni esce come allegato del Manifesto.
Già membro del CDA della cooperativa che gestiva il giornale è stato da ultimo presidente della Manifesto Spa.