Il giusto riposo
Tornano a sorridere i berluscones. Non tutti, però. Angelino Alfano già affaticato dal tentativo eroico di tenere assieme un partito allo sbando, non sarà premiato per il suo lavoro. Il leader dei moderati rimane il capo di Arcore. Che sia un moderato sembrerebbe...
Il rischio della rivolta sociale
I sondaggi possono essere ritenuti affidabili o no, ma quando sono confermati da un voto che ha riguardato gran parte dell'elettorato, la loro attendibilità non può che aumentare. L'ultima indagine demoscopica segnala il PD come primo partito al venticinque per...
Il presidente che non ha dubbi
Pensavamo che uno dei problemi fondamentali della politica italiana fosse stato la sua personalizzazione. In questi venti anni sono esplosi i partiti personali e ogni simbolo, eccetto quello del PD, aveva come sottotitolo un nome. Casini, Fini, Rutelli, Di Pietro,...
Il rischio del rigor mortis
Tra meno di un anno saremo chiamati a scegliere con un voto da chi farci governare. Al momento non è certo se l'ignobile legge elettorale vigente sarà cambiata e quindi quali alleanze si formeranno rimane misterioso. Le recenti elezioni amministrative hanno...
I mali di una città svuotata
Che succede a Perugia? Sono ormai giorni che il centro della città è presidiato da ingenti forze dell'ordine che se da un lato rassicurano, dall'altro dimostrano che la capitale dell'Umbria ha seri problemi. Quali? Sottovalutare lo stato di disagio e d'insicurezza di...

Francesco Mandarini
Politico, dirigente d’azienda e giornalista pubblicista, ex-presidente della Regione Umbria. Dal 1970 al 1992 è stato membro del consiglio regionale per il PCI. Attualmente è nella redazione di Micropolis mensile umbro che da 22 anni esce come allegato del Manifesto.
Già membro del CDA della cooperativa che gestiva il giornale è stato da ultimo presidente della Manifesto Spa.