Disastro annunciato
Anche in Umbria viene a maturazione un processo iniziato all'inizio degli anni novanta con l'agonia dei partiti di massa. Con percorsi diversi, sia nel centrosinistra sia nel centrodestra, in quella stagione si cominciarono a costruire agglomerati politici il cui...
Vuoti a perdere
Per chi come me ha vissuto tutta la vita "dentro le mura" cittadine l'indagine televisiva che descrive Perugia come una sorta di Chicago anni trenta è stato motivo di grande tristezza e indignazione. Non sono un esperto nè di ordine pubblico nè delle problematiche...
Erotizzati
Ricominciamo. Per anni abbiamo assistito a governanti che il giovedì affermano una cosa per poi, il venerdì, indignarsi perchè la stampa ha travisato il loro pensiero. Con l'arrivo del governo tecnico abbiamo sperato che la sobrietà riguardasse anche il dichiarare....
L’imprenditore eccellente
Autorità , borghesia e popolo, alla Sala dei Notari di Perugia, hanno reso omaggio a uno dei figli migliori che l'Umbria ha espresso dopo la fondazione della Repubblica. La morte di Leonardo Servadio ha sollecitato ricordi e apprezzamenti diffusi di là dalle...
Taxi e farmacie
Riuscirà il governo Monti a sopravvivere alla crescente tensione sociale dovuta all'aggravamento delle condizioni materiali del popolo? Il governo potrà incassare il voto positivo al decreto sulle liberalizzazioni con un Parlamento in cui le libere professioni,...

Francesco Mandarini
Politico, dirigente d’azienda e giornalista pubblicista, ex-presidente della Regione Umbria. Dal 1970 al 1992 è stato membro del consiglio regionale per il PCI. Attualmente è nella redazione di Micropolis mensile umbro che da 22 anni esce come allegato del Manifesto.
Già membro del CDA della cooperativa che gestiva il giornale è stato da ultimo presidente della Manifesto Spa.