Berluscones

Indignarsi è giusto, meravigliarsi no. Il mercato dei voti in atto in Italia è il risultato di un processo di una lunga storia. Basta fare un giro in una qualsiasi libreria per scoprire decine e decine di studi, saggi, ricerche sul sistema politico dell'Italia...

Mistificatori al lavoro

Affaticati, stressati dal troppo lavoro, 128 sedute dell'assemblea in un solo anno, i capigruppo del centrodestra hanno deciso una vacanza. La Camera dei deputati resterà  chiusa per due settimane. Nelle pagine dei giornali del tutto il mondo ci si interroga sulla...

Vengo anch’io?

Il più diffuso settimanale degli Stati Uniti, Newsweek, nell'ultimo numero dedica sette pagine sette all'Italia. Titolata Berlusconi e le donne, l'inchiesta racconta cose note. Non parla soltanto di donne, di veline o di escort, ma dei vari disastri del bel paese....

Panchinari

E' accertato che una parte consistente del popolo italiano non ha un grande rapporto con tutto ciò che è pubblico. La crisi della politica  degli ultimi lustri rappresenta il cemento di un rifiuto di massa di tutto ciò che costituisce in altri Paesi senso di...

Le classi dirigenti

Berlusconi ha fatto benissimo a lasciare in anticipo il vertice del G 20 di Seul. Il cavaliere ha ben altro a che pensare. Così dopo la ridicola passerella delle foto di gruppo dove tutti i capi sorridono, Berlusconi ha preferito tornare a Roma. Non si capisce la...

Francesco Mandarini

Francesco Mandarini

Politico, dirigente d’azienda e giornalista pubblicista, ex-presidente della Regione Umbria. Dal 1970 al 1992 è stato membro del consiglio regionale per il PCI. Attualmente è nella redazione di Micropolis mensile umbro che da 22 anni esce come allegato del Manifesto.
Già membro del CDA della cooperativa che gestiva il giornale è stato da ultimo presidente della Manifesto Spa.