Tutti a casa

Doveva nascere un Movimento con la maiuscola, poi viste le reazioni, si è preferito la minuscola per connotare il documento che certifica la ridiscesa in campo di Walter Veltroni. Lungi da me ogni tentativo di criminalizzare una minoranza politica. Arcaico come sono...

Un Paese in apnea

Un vecchio industriale perugino mi ha offerto un aperitivo. Voleva sfogarsi per la situazione del Paese. Angosciato per le prospettive mi ha detto con tristezza: " In ogni classifica internazionale l'Italia è sempre all'ultimo posto. E' un'immagine inconcepibile per...

Coerenze necessarie

Il presidente della regione Toscana ha annunciato che la legge elettorale che regolamenta le elezioni in quella regione, sarà  modificata radicalmente. Perchè? Semplice. La famosa legge "porcellum" voluta nel 2006 da Berlusconi e dalla destra, è figlia legittima della...

Barbarie e bugie

Nella vita, come in politica si possono subire sconfitte, arretramenti nella possibilità  di ottenere ciò che si vorrebbe. E' sempre successo e sempre succederà . Ciò che risulta intollerabile è quando il vincitore pro tempore pretende di convincerti che il suo...

L’interesse generale

Quarant'anni da quel 20 luglio del 1970 quando si riunirono i trenta consiglieri regionali che avrebbero iniziato la costruzione dell'istituto regionale, sono una ricorrenza che sollecita qualche riflessione politica. Saranno gli storici, con maggior dottrina, a...

Francesco Mandarini

Francesco Mandarini

Politico, dirigente d’azienda e giornalista pubblicista, ex-presidente della Regione Umbria. Dal 1970 al 1992 è stato membro del consiglio regionale per il PCI. Attualmente è nella redazione di Micropolis mensile umbro che da 22 anni esce come allegato del Manifesto.
Già membro del CDA della cooperativa che gestiva il giornale è stato da ultimo presidente della Manifesto Spa.