Monti tra regole e deroghe

Con uno sforzo di memoria potremmo avvertire come vi sia stata un'evoluzione rilevante nella decisione delle gerarchie vaticane di appoggiare il tentativo di Monti di tornare a Palazzo Chigi aggregando il centro di Casini, Fini, Montezemolo, e via, via unendo dei veri...

La peggior Legislatura

Quella che si chiude sarà  giudicata dagli storici come la peggior legislatura parlamentare della storia repubblicana. Eppure le elezioni del 2008 avevano assicurato al governo del cavaliere la maggioranza più ampia possibile. Si conferma così come sia falso che la...

Politica di altri tempi

Siamo alle comiche finali? Sembrerebbe proprio così. Viene spontaneo leggere in questa luce i contorcimenti del principe dell'avanspettacolo che, in un pomeriggio, ha assicurato la sua sesta discesa in campo, proposto a Monti la leadership dei moderati e alla fine...

A volte ritornano

La destra italiana non sembra poter fare a meno di Berlusconi. Dopo mesi di tormentate riflessioni il Capo di Arcore ha deciso che sarà  Lui il candidato leader del centrodestra. Le promesse primarie previste il 16 dicembre del PDL hanno ballato una sola estate....

Meriti e demeriti

Presto per esserne sicuri ma l'impressione diffusa tra il popolo è che la stagione delle carriere infinite sia giunta al termine. L'affermazione di Renzi in Umbria è, in ordine di tempo, l'ultimo campanello di allarme per il ceto politico in campo da decadi. Ciò non...

Francesco Mandarini

Francesco Mandarini

Politico, dirigente d’azienda e giornalista pubblicista, ex-presidente della Regione Umbria. Dal 1970 al 1992 è stato membro del consiglio regionale per il PCI. Attualmente è nella redazione di Micropolis mensile umbro che da 22 anni esce come allegato del Manifesto.
Già membro del CDA della cooperativa che gestiva il giornale è stato da ultimo presidente della Manifesto Spa.