Onesti
Un tempo i segretari di partito venivano eletti dai consigli nazionali o dai comitati centrali dopo lunghe tornate congressuali che appassionavano gli iscritti al partito che eleggevano i delegati ai congressi provinciali, le sedi di elezione dei partecipanti al...
Onda lunga
Le forme della protesta sono diverse ma si muovono tutte all'interno di una scelta di rifiuto delle politiche che le classi dirigenti hanno imposto ai loro Paesi per affrontare la crisi del neoliberismo. Politiche che vogliono scaricare sulla parte più debole della...
Risacca padana
Riconosciuti maestri nell'arte della commedia, sia cinematografica che teatrale, gli italiani stanno vivendo in una sorta di tragicommedia che non promette niente di buono per il futuro dell'Italia. Oggi il Capo della Lega parlerà a Pontida e gli analisti politici si...
Referendum
Dal 1997 si sono svolte sei tornate referendarie che si riferivano a ventitre quesiti sulle materie più diverse. Nessun referendum abrogativo di norme ha raggiunto in queste circostanze il quorum. Un flop ripetuto negli anni che se dimostrava la precarietà dello...
La svolta
Sostenere che il centrodestra ha perso ma che il PD non ha vinto nell'ultima tornata elettorale, è mistificare la realtà . Anche una sommaria analisi del voto dimostra che la sconfitta della coalizione che guida il governo interessa gran parte delle città in cui si è...

Francesco Mandarini
Politico, dirigente d’azienda e giornalista pubblicista, ex-presidente della Regione Umbria. Dal 1970 al 1992 è stato membro del consiglio regionale per il PCI. Attualmente è nella redazione di Micropolis mensile umbro che da 22 anni esce come allegato del Manifesto.
Già membro del CDA della cooperativa che gestiva il giornale è stato da ultimo presidente della Manifesto Spa.