Macelleria sociale

Un altro venerdì nero per le borse mondiali. La crisi finanziaria sembra senza fine. Aumenta l'incertezza. La cosa non riguarda soltanto i piccoli risparmiatori. La crisi coinvolge tutte le famiglie perchè in tutte le famiglie c'è il giovane disoccupato o un...

La firma

Non ha ancora firmato. Allarme fortunatamente a borsa chiusa. Evidentemente non c'era urgenza d'intervenire per affrontare una crisi che sta mettendo in dubbio la stessa esistenza della moneta unica europea. Martedì, Berlusconi aveva con determinazione, preteso che il...

Beni comuni

I pessimisti sostengono che il nostro è un Paese senza memoria. Gli ottimisti considerano l'Italia una nazione a memoria corta. Scegliete voi ma per come sta andando la discussione sul processo che ci porterà  all'Italia federale, propendo per la prima posizione. Non...

Il pantano e la farsa

Sarà  soltanto un'impressione dovuta all'incertezza dei tempi che viviamo, ma ormai nel nostro Paese si vanno consolidando due mondi separati. Quello della gente comune e quello del ceto politico. Traduzione. E' durata pochi giorni l'euforia suscitata dall'accordo di...

Sogni e tristezze

In una settimana le Borse europee hanno bruciato oltre 450 miliardi di ricchezza finanziaria. Un Paese, la Grecia, è nel pieno di una crisi economico-sociale drammatica e molti osservatori allarmano sul rischio contagio e del fallimento della moneta unica europea....

Francesco Mandarini

Francesco Mandarini

Politico, dirigente d’azienda e giornalista pubblicista, ex-presidente della Regione Umbria. Dal 1970 al 1992 è stato membro del consiglio regionale per il PCI. Attualmente è nella redazione di Micropolis mensile umbro che da 22 anni esce come allegato del Manifesto.
Già membro del CDA della cooperativa che gestiva il giornale è stato da ultimo presidente della Manifesto Spa.