Sogni e incubi
La corsa per il posto in lista è cominciata da tempo e la forza del candidato, per adesso, si misura attraverso il numero e la grandezza dei manifesti già affissi. Non si conoscono i criteri per la scelta dei candidati ma sembra prevalere il criterio di...
Enti inutili
Siamo all'inizio di febbraio ma le mura delle città sono già contrassegnate dai manifesti sei x tre dei candidati alle lezioni regionali che si svolgeranno alla fine di marzo. Slogan appropriati dovrebbero indurre l'elettore a scegliere pinco pallino e non sempronio...
Miserie e nobiltà
Nel passato quando si voleva eleggere in Parlamento un leader prestigioso senza timore di sorprese, a Roma si pensava ad un collegio elettorale dell'Umbria. Per decenni abbiamo, con soddisfazione eletto Pietro Ingrao, poi liquefatto il PCI, a sinistra ci è toccato...
Stravaganze
Molta confusione sotto il cielo e quindi la situazione è eccellente, usava dire Mao Tse-Tung. Il Grande Timoniere non poteva prevedere l'Italia degli anni 2000 altrimenti avrebbe trasformato lo slogan. Nel bel paese la confusione è grande, ma la situazione non è...
Affari loschi
Massimo D'Alema ha fatto una dichiarazione. Questa: «C'è sempre stato qualcuno più a sinistra, dall'articolo 7 (quello sui Patti lateranensi tra stato e chiesa ndr) in giù che è stato il primo grande inciucio.. Quegli inciuci sono stati molto importanti per costruire...

Francesco Mandarini
Politico, dirigente d’azienda e giornalista pubblicista, ex-presidente della Regione Umbria. Dal 1970 al 1992 è stato membro del consiglio regionale per il PCI. Attualmente è nella redazione di Micropolis mensile umbro che da 22 anni esce come allegato del Manifesto.
Già membro del CDA della cooperativa che gestiva il giornale è stato da ultimo presidente della Manifesto Spa.